In inverno il meteo e le temperature rigide spesso non permettono di effettuare un allenamento Outdoor ottimale, in questo caso la soluzione migliore è inserire qualche seduta indoor sul Tapis roulant per non perdere il gesto tecnico.
Come attrezzarsi?
SCARPE
Poiché la maggior parte dei tapis roulant hanno incorporato dei sistemi di ammortizzazione non serve optare per delle scarpe super ammortizzate a3 ma vanno benissimo dei modelli piu’ leggeri.
PARTE SUPERIORE
Nell’allenamento indoor si suda parecchio per cui basta un primo strato traspirante e il gioco è fatto.
A discrezione si possono usare degli intimi a canotta/maglia corta o una t-shirt tecnica
PARTE INFERIORE
Anche in questo caso viste le alte temperature un pantaloncino corto è perfetto
ACCESSORI:
1- Ventola: anche se spesso il tapis ha una ventola integrata spesso non basta, per cui meglio avere una ventola aggiuntiva per mantenere costante la temperatura
2- Asciugamano e Liquidi: viste le temperature interne fondamentale avere con se un asciugamano e dell’acqua/bevande ipo-isotoniche in relazione alla durata dello sforzo
3- Cuffie: con la musica non si sbaglia mai, non opterei per film o altro dato che il rimbalzo sul tapis crea troppe oscillazioni e rende la vista meno chiara
4- Fascia cardio: oltre al ritmo avere un riferimento in merito al carico interno è sempre utile, in questo caso se si vuole avere una lettura sul tapis bisogna utilizzare dei modelli compatibili con bluetooth low-energy
5- Sensori + Zwift: se si vuole un esperienza interattiva si può optare per un sensore da mettere sulle scarpe che può inviare informazioni al tablet sul quale sfidare amici e connettersi ad altre persone. L’allenamento indoor da sempre è meno vario e divertente rispetto all’allenamento Outdoor per cui bisogna cercare degli stratagemmi per rendere l’esperienza più’ piacevole.
NO EXCUSES: E’ IL MOMENTO DI ALLENARSI!
Ora che sai cosa ti serve per allenarti anche durante l’inverno non ci sono più scuse, inizia tutto con il primo passo..
Buone corse!